Arriva direttamente dallo stretto legame che la Filigrana ha sempre avuto con la tradizione religiosa. Riproduce fedelmente la parte terminale del Rosario, caratterizzata da un ovale centrale amovibile che può quindi essere sfilato. Nella sua versione originale poteva contenere al suo interno la reliquia di un santo o di un proprio caro, così come una sua foto.
In questo modello abbiamo riprodotto solo una delle due facce per alleggerire il lavoro, che risulta quindi piatto. La grande difficoltà di realizzazione lo rende sicuramente uno dei lavori più impegnativi di tutta la produzione della filigrana sarda. Per questo motivo indossare una Patena vuol dire poter mostrare un gioiello dall’intensa eleganza e dal profondo significato.