Il Bottone sardo è uno dei gioielli più fortemente intrisi di significati beneauguranti, direttamente derivanti da vecchi miti e leggende sarde. La sua forma riproduce quella di un seno materno con un chiaro riferimento alla fertilità e, sebbene esistano vari modelli in base ai luoghi di origine, il solo fatto che fosse in oro e che venisse regalato dal futuro marito alla futura sposa, stava a dimostrare l’elevato stato di agiatezza della famiglia. Le due file di grani che racchiudono i disegni interni simboleggiano i muretti a secco che circondano e proteggono le proprietà terriere.
L’analogia è chiara. Sulla Corbula interna, a spirale, possono prendere vita vari simboli della Sardegna, dai Ballerini del ballo sardo ai Nuraghi, dai Fichi d’India alle Pavoncelle etc. Il tutto impreziosito da un corallo, un granato, un topazio o altra pietra.
Può essere realizzato solo come ciondolo o con la doppia funzione spilla\ciondolo. Contattaci per informazioni.